Progetto Fruizione Teatrale

  

 

La Fruizione Teatrale è un’attività “storica” dell'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di Staranzano, iniziata nell’anno scolastico 1984/85 per iniziativa del Preside Fabio Sesti e di alcuni insegnanti che hanno fortemente creduto nella valenza educativa e formativa del Teatro.
 
La proposta, inizialmente rivolta quasi esclusivamente agli alunni, è stata in seguito allargata anche alle famiglie, al fine di realizzare un’offerta formativa sul territorio e di sostenere con la collaborazione dei genitori gli incipienti interessi culturali-artistici dei ragazzi.
 
Nel corso degli anni, nonostante l’avvicendamento degli operatori, questo progetto ha sempre goduto dell’entusiastico apprezzamento dei partecipanti, i quali hanno tenuto in debita considerazione la disponibilità dei docenti, in quanto le uscite si sono sempre fatte e continuano ad essere realizzate in giornate festive.

Gli insegnanti accompagnatori credono nell’importanza di sensibilizzare i ragazzi alle varie forme di espressione artistica che il teatro comprende (scenografia, costumi, musica, recitazione) e di educarli alla fruizione della "Bellezza"; infatti si pongono come obiettivo l’educazione del gusto personale attraverso l’approccio a nuove forme espressive.  Essi ritengono, infine, che questa sia un’occasione per gli adolescenti di passare un pomeriggio in compagnia dei propri amici e compagni, divertendosi e imparando.
 
Insegnanti coinvolti nel progetto nell’anno scolastico in corso: Livia GiromettaPaola LusaLoredana Ricci, Viviana Piacentini.
 
Gli alunni che parteciperanno al Progetto si recheranno al Politeama Rossetti di Trieste nelle seguenti date:
 
  • Don Giovanni (prosa) di Molière domenica 18 gennaio 2015 - h. 16.00

  • Aggiungi un posto a tavola (musical) sabato 7 febbraio 2015 - h. 16.00

  • La scuola (prosa) di Domenico Starnone domenica 19 aprile 2015 - h. 16.00

  • Romeo e Giulietta (musical) giovedì 7 maggio 2015 - h. 16.00