Potenziamento delle lingue nel nostro Istituto

L'Istituto Comprensivo offre un ampio programma di potenziamento linguistico, articolato su più livelli e in diverse lingue. In particolare:

  1. Scuola dell’Infanzia – Progetto curricolare “Welcome English” con Esperto Esterno (bambini grandi): nella scuola dell'infanzia, i bambini grandi di 5 anni sono introdotti all'inglese attraverso attività ludiche e interattive grazie ad un esperto esterno che viene a scuola 1 ora alla settimana.
  2. Scuola Primaria - Inglese Curricolare + Potenziamento (classi Terze, Quarte e Quinte): L'insegnamento dell'inglese è presente curricularmente con l’insegnante di classe e viene potenziato in alcuni pomeriggi a settimana a seconda delle classi coinvolte.
  3. Scuola Primaria - Propedeutica di lingua Tedesca (classi Quinte): Nella scuola primaria, per gli studenti interessati delle classi quinte che hanno in previsione l’iscrizione alla Scuola Secondaria di I grado d’istituto, vengono offerte attività di potenziamento extracurricolare pomeridiano per avvicinarsi alla lingua tedesca.
  4. Scuola Secondaria I grado - Inglese Curricolare + Potenziamento: L'insegnamento dell'inglese è integrato nel curriculum scolastico e rafforzato anche da attività di potenziamento pomeridiano per consolidare le competenze linguistiche.
  5. Scuola Secondaria I grado - Tedesco Curricolare + Potenziamento (specifico per classi Seconde): Oltre all'insegnamento curricolare per tutte le classi, le classi seconde partecipano ad un potenziamento pomeridiano di tedesco.
  6. Certificazioni Extracurriculari Cambridge A2 Key for Schools e B1 Preliminary per la lingua Inglese (classi Terze): Gli studenti delle classi terze hanno l'opportunità di ottenere la certificazione linguistica di livello A2 e B1 in inglese, con percorsi extra-curriculari di preparazione con esperti esterni.
  7. Certificazione Extracurricolari ÖSK KID A2 per la lingua Tedesca (classi Terze): Anche per il tedesco, gli studenti delle classi terze possono accedere a corsi pomeridiani per il conseguimento della certificazione linguistica di livello A2.

Questo programma permette agli studenti di sviluppare una solida preparazione linguistica, con opportunità di certificazione ufficiale e una formazione che li prepara a sfide internazionali.

E’ importante ricordare che parte dei progetti e del potenziamento linguistico vengono realizzati con il significativo contributo della Fondazione CA.RI.GO., la Regione Friuli Venezia Giulia e, per l’anno scolastico 2024/2025 grazie ai i fondi del PNRR.